Mahjongg per Gnome


Table of Contents
Introduzione
Giocare a Mahjongg
Personalizzazione
Limitazioni e bug noti
Authors
Licenza

Introduzione

Mahjongg per Gnome, o in breve Mahjongg, � la versione solitario (per un giocatore) del classico gioco orientale a tessere Mahjongg. Ha tutte le caratteristiche che vi aspettereste di trovare in un gioco basato sulle tessere o sulle carte: nella finestra di dialogo Preferenze… � possibile cambiare il tipo di tessere, lo sfondo e il livello di difficolt�; oltre ad altre cosette. Altre caratteristiche, come il pulsante Pausa e la possibilit� di iniziare il gioco con un numero definito dall'utente, rendono il gioco pi� competitivo quando gareggiate contro il tempo. Questo documento descrive la versione 0.99.2+ di Mahjongg.

Breve storia di Mahjongg

Le tessere di Mahjongg vengono usate per giocare differenti versioni del gioco originale; quella proposta qui � il solitario. Ad ogni tessera � associato un significato.

Le origini di Mahjongg non sono chiare e sono nate diverse teorie. Una di esse dice che No� giocava a Mahjongg sull'arca, perch� le correnti da est erano dominanti, presumibilmente la direzione da cui arrivava la pioggia. Un'altra teoria dice che l'inventore del gioco � stato il filosofo cinese Confucio. Le tre tessere "cardinali" hanno i nomi delle sue tre virt� cardinali: Chung (met�) quella rossa, Fa (prosperit�) quella verde e Po (candore) quella bianca; che corrispondono a benevolenza, sincerit� e piet� paterna. Un'altra teoria ancora dice che Mahjongg deriva da altri giochi cinesi. "Ya Pei", che si gioca con 32 carte, fatte di legno o avorio, aventi la stessa forma oblunga delle attuali tessere di Mahjongg. "Ma Tiae", che si gioca con 40 carte di carta, simili nell'aspetto, numerate da 1 a 9 e divise in quattro diversi semi e le carte con i fiori. � stato suggerito che siano stati due fratelli, intorno al 1850 D.C., a creare il gioco combinando i due giochi suddetti.

Nei primi anni del 1900 Mahjongg venne introdotto nei club inglesi di Shanghai. F� Mr. Babcock ad iniziare l'importazione nel mondo occidentale delle tessere di Mahjongg. Egli stesso stese le regole basilari ed aggiunse i numeri arabi sulle tessere. Il 1923 � stato l'anno della mania per Mahjongg, con le principali case produttrici di carte, come la Parker Bros., la Milton Bradley e la United States Playing Card, che importavano raccolte di tessere di Mahjongg a migliaia.

Saltarono fuori molte regole differenti e nel 1924 venne formato il Comitato di Standardizzazione delle Regole Ufficiali Americane di Mah-Jongg, con lo scopo di scrivere un libro con le regole. Ancora oggi molti circoli giocano con regole diverse, a volte aggiungendo anche le tessere con i fiori o quelle jolly. I giocatori della versione di Mahjongg per computer si stanno appassionando alla bellezza e al dettaglio delle raccolte di tessere fatte a mano negli anni 1920 e 1930 e le cercano nei negozi di antiquariato e nei mercatini delle pulci. Molti nuovi giocatori si avvicinano al gioco tramite la versione solitario e faticano a comprendere il fascino e la sfida offerte dal gioco tradizionale. [1]

Notes

[1]

Parti di questo testo sono state prese dal Mah Jong Cyber Museum.