Oltre ai file regolari, Unix possiede anche dei file speciali chiamati link simbolici (in inglese/gergo symlinks), file che non contengono dati ma che sono soltanto puntatori o scorciatoie ad altri file. Ad esempio sasha pu� avere un symlink chiamato ft.txt che punta al file papers/fieldtheory.txt in modo che, quando un programma accede al file ft.txt verr� aperto invece l'altro file papers/fieldtheory.txt. Come potete capire dall'esempio, i link simbolici e i file "reali" possono avere nomi differenti e possono trovarsi in directory diverse.
Notate che cancellare, muovere o cambiare nome ai link simbolici non ha alcun effetto sui file reali: se sasha prova a cancellare il file ft.txt verr� cancellato il link simbolico ma il file papers/fieldtheory.txt rimarr� invece invariato. Allo stesso modo i permessi sui link simbolici non hanno significato per gli altri perch� sono i permessi su quest'ultimi a determinare se un utente pu� o meno accedervi.
I link simbolici possono puntare anche alle directory; ad esempio nel server FTP di GNOME(ftp.gnome.org) c'� un file /pub/GNOME/stable/releases/october-gnome, che � semplicemente un link simbolico alla directory /pub/GNOME/stable/releases/gnome-1.0.53 — come avrete capito "October GNOME" � solo un altro nome per la versione 1.0.53 di GNOME.